BIBBIA e CORANO

A partire da lunedì 5 novembre p.v. dalle ore 15.30 alle ore 17.00 terrò un ciclo di 8 incontri sul tema: BIBBIA e CORANO presso l’Associazione culturale Nicola Saba di Mestre (www.nicolasaba.it e info@nicolasaba.it).

A seguire i contenuti degli incontri e il calendario degli appuntamenti.

  1. I contenuti degli incontri.

Faremo una lettura parallela di Bibbia e Corano, due testi che hanno dato origine a tre grandi religioni che ci coinvolgono da vicino: ebraismo, cristianesimo e islam. Tre religioni, tre modi di pensare, tre modi di interpretare la realtà, tre modi di vivere, tre culture che nel corso della storia hanno spesso generato conflitti disastrosi e guerre sanguinose.

Il corso intende offrire una pista di ricerca per uscire dai luoghi comuni e dai pregiudizi frutto di ignoranza, per scoprire le affinità e le diversità, per superare la paura e imparare a con-vivere.

Ecco alcuni temi che affronteremo durante il corso:

  • Presentazione della Bibbia e del Corano, testi di riferimento di tutto il corso
  • Maometto e le origini dell’islam: Corano e Sunna
  • I fondamenti religiosi dell’islam: i cinque pilastri della fede islamica
  • Dio, Gesù e Maria nella Bibbia e nel Corano
  • La concezione dell’uomo, della donna e della famiglia nella Bibbia e nel Corano
  • Le feste e i riti islamici e cristiani
  • I fondamenti etici nella Bibbia e nel Corano
  • Il doppio volto dell’islam, l’uno pacifico e l’altro conquistatore: quale l’autentico?
  • Le forme storiche dell’islam: sciiti, sunniti, sufismo…
  • L’ascesi di un “mostro”: nascita del califfato
  • Come pensare, organizzare e vivere la convivenza

 

Testi di riferimento: la Bibbia e il Corano..

  1. Calendario degli incontri: dalle ore 15.30 alle ore 17.00

Lunedì 5 novembre – lunedì 12 novembre – lunedì 3 dicembre – lunedì 10 dicembre – lunedì 17 dicembre – lunedì 7 gennaio 2019 – lunedì 14 gennaio – lunedì 21 gennaio.

  1. Informazioni e iscrizioni al corso.

Rivolgersi a http://www.nicolasaba.it e info@nicolasaba.it

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...