Due buone notizie

Due buone notizie La prima buona notizia riguarda la pubblicazione della nuova enciclica di Papa Francesco intitolata “Fratelli tutti”. Papa Francesco l’ha firmata sulla tomba di San Francesco ad Assisi e ha preso in prestito da uno scritto del Santo il titolo “Fratelli tutti”, che resta lo stesso in tutte le lingue. Papa Francesco ha…

Il futuro prossimo venturo

Il futuro ormai è in mezzo a noi e in questi giorni nel nostro territorio ne abbiamo avuto due esempi. Il primo ci è stato regalato da una bambina di Campagna Lupia. Ebbene una bambina di dieci anni, nata quindi in questo nuovo millennio, ha dato una lezione straordinaria alla sua maestra che voleva insegnarle…

Il tempo dell’attesa e i tre modi di viverla

Mi piace il periodo che precede il Natale. I cristiani lo chiamano Avvento. Ogni anno lo aspetto con piacere e lo vivo con gioia. Sono cristiano e aspetto qualcuno che viene. Anzi che è già venuto. Si chiama Gesù. E’ già venuto, ma continua a venire anche per me e questo mi porta gioia. Attesa…

PROVE DI UN MONDO NUOVO

Un paio di domeniche fa, alla Messa che celebro nella Casa di riposo di Mestre a Santa Maria dei Battuti, hanno partecipato alcuni giovani di una scuola superiore di Mestre. Concludevano la loro attività di volontariato durata 72 ore. Animazione nei vari reparti, vicinanza alle persone più bisognose di assistenza, accompagnamento nei vari spazi all’interno…

E dopo la morte, il nulla?

2 NOVEMBRE: Commemorazione di tutti i fedeli defunti. Penso ai miei familiari morti. Prego per loro e per tutti i defunti e mi viene spontaneo di pensare alla morte. Anche alla mia morte. Eh sì, perché sono sempre gli altri che muoiono e noi normalmente viviamo la morte come qualcosa che non ci riguarda direttamente.…

BIBBIA e CORANO

A partire da lunedì 5 novembre p.v. dalle ore 15.30 alle ore 17.00 terrò un ciclo di 8 incontri sul tema: BIBBIA e CORANO presso l’Associazione culturale Nicola Saba di Mestre (www.nicolasaba.it e info@nicolasaba.it). A seguire i contenuti degli incontri e il calendario degli appuntamenti. I contenuti degli incontri. Faremo una lettura parallela di Bibbia…

STORIA DEL PATRIARCATO DI VENEZIA

A partire da lunedì 5 novembre p.v. dalle ore 10.30 alle 12.00 terrò un ciclo di 8 incontri sulla Storia del Patriarcato di Venezia presso l’Associazione culturale Nicola Saba di Mestre (www.nicolasaba.it e info@nicolasaba.it). A seguire i contenuti degli incontri e il calendario degli appuntamenti. I contenuti degli incontri. La storia del Patriarcato di Venezia…

I MORTI NEL MEDITERRANEO

Dati Organizzazione Internazionale per le migrazioni aggiornati al 15 luglio 2018 e riportati dal Corriere della sera di mercoledì 18 luglio. 2014 3.373 2015 3.783 2016 5.143 2017 3.139 2018 1.443 Totale 16.881 morti Numeri impressionanti! Il nostro Mediterraneo è ormai un grande cimitero. Una preghiera per i morti e una preghiera per la conversione…

Perché sposarsi in chiesa?

Quand’ero parroco di San Lorenzo anch’io, come ogni parroco è solito fare, organizzavo tutti gli anni un percorso di preparazione al matrimonio cristiano, che affidavo soprattutto alla competenza di alcune coppie di sposi. Molti di quelli che partecipavano già convivevano da anni. Ormai va di moda. Alla domanda di rito: “Perché vi sposate?”, la risposta…