La spartizione delle poltrone e delle sedie

Che scandalo! L’Italia crolla nelle sue strutture di base, scuole e strade, e i partiti discutono di spartizione delle poltrone e delle sedie. Quante al mio gruppo e quante al tuo! Gli accordi non sono sui programmi, ma sugli schieramenti: destra, sinistra, centro. Come se queste categorie avessero ancora un senso!

E noi intanto ci prepariamo ad ascoltare GIONA 3. Noi che portiamo una qualche responsabilità nei confronti delle nostre città e dovremmo farci “portavoce” del nostro Dio. Il capitolo 3 ci mette al corrente che finalmente Giona cede all’invito del suo Dio e va a Ninive. Giona si fa coraggio e predica contro i mali della città che coinvolgono tutti gli abitanti della città: uomini, donne, animali e anche il re. Ne nasce una politica di austerità: digiuno, vestiti di sacco, cenere sul capo! Una politica di austerità condivisa da tutti a cominciare da chi porta responsabilità maggiori e gode di retribuzioni scandalose!

Giona ci aspetta giovedì 23 aprile alle ore 19.00 dai padri Cappuccini.17625982-sagome-di-sedie[1]

 

Un pensiero su “La spartizione delle poltrone e delle sedie

  1. Sono d’accordo con te Don Fausto .Il potere mi disgusta ,la politica mi disgusta .Si è perso ,a mio avviso ,il significa nobile del termine .La politica dovrebbe essere servizio e si è tramutata invece in ricerca del proprio tornaconto .Sono amareggiata e delusa .Anna .

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...